Elena De Simone - cantante mezzosoprano che indaga la musica barocca
Elena De Simone - cantante mezzosoprano che indaga la musica barocca

ELENA DE SIMONE
CANTANTE MEZZOSOPRANO

L’ARTISTA MEZZOSOPRANO INCANTA IL MONDO DELLA MUSICA BAROCCA

 

Elena De Simone amplia il suo repertorio con uno studio che la vede protagonista come cantante mezzosoprano per musica barocca, nel realizzare trascrizioni di arie inedite del 18° secolo.

 

Elena De Simone, cantante mezzosoprano veneziana, intraprende un nuovo percorso di studi legato alla musica barocca.

La cantante, conosciuta per la sua versatilità e la sua capacità di sfruttare tutta l’estensione delle caratteristiche vocali, in virtù di questo nuovo progetto amplia il suo già ricco curriculum legato a un’opera più classica (Rossini, Bizet, Bellini…), proponendosi al grande pubblico anche come cantante mezzosoprano per musica barocca.

Questo laboratorio di musica barocca vede la cantante mezzosoprano compiere un vero e proprio lavoro di musicologia e riscoperta di arie inedite del diciottesimo secolo.
Ma scopriamone meglio i dettagli.

Il primo progetto di Elena De Simone come cantante mezzosoprano per musica barocca vede lo sviluppo di una ricerca musicologica sul compositore tedesco Johann Adolf Hasse (noto per “La clemenza di Tito” musicata anche da Mozart) del quale ha realizzato un disco edito da Tactus dove interpreta dieci arie operistiche del compositore.

Non è soltanto impegnata però come cantante mezzosoprano per musica barocca Elena De Simone. In questo progetto legato ad Hasse la mezzosoprano ha infatti trascritto anche le partiture originali inedite realizzandone delle versioni moderne per canto, archi e basso continuo.

Il secondo grande progetto della cantante mezzosoprano Elena De Simone nella musica barocca si muove intorno alla riscoperta delle opere di Maria Teresa Agnesi Pinottini, compositrice e clavicembalista italiana.

Definita a più riprese la “Mozart milanese” ha scritto opere magnifiche per musica barocca che la mezzosoprano Elena De Simone sta riscoprendo al pari di Hasse per una nuova riproposizione in chiave moderna adatta alle sue caratteristiche vocali di dotata cantante mezzosoprano.

La musica barocca può insomma vivere di vita nuova, la sferzata di entusiasmo portata da questi nuovi progetti apre nuovi scenari artistici anche per la cantante stessa: Elena De Simone è in costante ascesa e la sua carriera da mezzosoprano sta prendendo percorsi davvero notevoli.
 

Per gli agenti e impresari che volessero organizzare concerti o fossero alla ricerca di nuovi artisti e interpreti per progetti operistici la cantante mezzosoprano Elena De Simone è disponibile.
Per editori che si occupano di pubblicazioni musicali e partiture nell’ambito della musica barocca (e non solo) potete contattare Elena De Simone direttamente.

I canali sono: