https://www.socialbg.it/maria-teresa-agnesi-riscoperta-dallo-scavo-filologico-di-elena-de-simone/
"Oltre a possedere un timbro avvolgente denso di sfumature cromatiche e una fluente espressività, la De Simone ha il pregio di una coerente aderenza alla psicologia dei personaggi narrati nelle arie. Con il ca...
Il Cd "Arie con istromenti" del 1749 arriva alla BBC. Viene trasmessa e commentata la prima aria "Son Confusa Pastorella" interpretata da Elena De Simone e dall'Ensemble "Il Mosaico" https://www.bbc.co...
"Eccelsa è la prova del mezzosoprano Elena De Simone. È dotata di una voce dalle sfumature ambrate, dai bassi corposi e dagli acuti non meno squillanti; ma che ha nel registro medio il vero punto di forza, ed...
Ben arrivata in muatyland.com e grazie mille per l’intervista esclusiva che sta rilasciando, per noi è un onore. Iniziamo chiedendole come è avvenuto il ritrovamento di tali spartiti? Come è stato il lavor...
a sera del 7 febbraio di 250 anni fa, il conte Firmian, governatore austriaco della Lombardia, organizza una serata al Palazzo Melzi di Milano in onore del quattordicenne Mozart, da poco arrivato in città. Tra...
È una scelta coraggiosa quella del mezzosoprano che nell’incisione per l’etichetta Tactus interpreta le arie di Maria Teresa Agnesi scritte per Maria Antonia di Baviera. Anno 1749,...
Ce n'est plus moi qui parle, c'est cette douleur mortelle qui me brise le cœur, qui me fait délirer... Maria Teresa Agnesi (1720-1789) est née à Milan d'une famille de la petite noblesse. El...
... l'ottima Elena De Simone (Lucia, madre di Turiddu). C.D.D.
J'aime, je languis et ne désespère pas... La carrière de Johann Adolph Hasse (né en 1699 à Bergedorf près de Hambourg, Basse-Saxe, et mort en 1783 à Venise) embrasse les périodes baroques et ...